Danni all’immobile in locazione e fallimento: natura del credito
15 Giugno 2023
Cass., Sez. 1, 9 maggio 2023, n. 12332 Con la presente ordinanza la Suprema Corte si esprime sulla prededuzione spettante al locatore nel caso di danni all’immobile cagionati dal conduttore antecedentemente il fallimento. Il caso nasce dall’opposizione della locatrice all’ammissione al passivo avvenuta con degrado al chirografo di parte degli importi originariamente chiesti in prededuzione […]Custode giudiziario e amministratore giudiziario: chiarimenti sulla ripartizione dei poteri
Il Tribunale ordinario di Massa, con ordinanza del 4 maggio 2023, si esprime sulla ripartizione dei poteri spettanti all’amministratore giudiziario nominato ex art.2049 C.C. ed il custode giudiziario nominato – successivamente - ai sensi dell’articolo 54 CCII. Il caso de quo nasce dal ricorso ex art. 40 CCII per la domanda di apertura della liquidazione […]Misure cautelari reali e beni compresi nella massa fallimentare: questione rimessa alle Sezioni Unite
La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione con l’ordinanza 7633 - depositata il 22 febbraio 2023 - richiama l’intervento delle Sezioni Unite per risolvere il regime di prevalenza tra misure cautelari reali e beni compresi nella massa fallimentare. Nello specifico, l’ordinanza ha ad oggetto la confisca disciplinata dall’Art.12 bis del DLGS 74/2000 (e sequestro […]Liquidazione giudiziale di gruppo con esercizio provvisorio
20 Aprile 2023
Tribunale di Milano, sentenza n. 183 del 22 marzo 2023 L’interessante sentenza in commento costituisce una delle prime applicazioni delle norme del CCII dedicate alla liquidazione giudiziale di gruppo, peraltro contenendo l’autorizzazione all’esercizio provvisorio e collocandosi, la stessa pronuncia, all’esito di un complesso iter processuale condotto da un gruppo di società e inizialmente volto ad […]Note di Variazione IVA: scioglimento dei contratti per concordato preventivo
12 Aprile 2023
Distinzione tra “indennizzo” e rettifica della base imponibile In data 5 aprile 2023, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Risposta n. 268/2023 relativa al trattamento della nota di variazione Iva in ipotesi di scioglimento dei contratti ex art. 169 bis L. Fall. (oggi trasposto nell’art. 97 CCII). A seguito dell’omologazione del concordato preventivo proposto dalla […]