Il trattamento dei debiti erariali e previdenziali scaduti, per i quali non sono stati ancora emessi avvisi bonari e cartelle, nell’accordo di ristrutturazione ex art. 182 bis L.Fall.
2 Settembre 2021
Con decreto del 20 maggio 2021, il Tribunale di Udine rigetta il ricorso per l'omologazione dell'accordo di ristrutturazione ex art. 182 bis L.Aut. una causa della mancata indicazione del termine in cui verrà onorato il debito scaduto nei confronti dell'Erario e degli Enti previdenziali e assistenziali e della mancata previsione di pagamento nel termine di […]Concordato preventivo – domanda di ammissione alla procedura – attività dei professionisti – natura del credito
2 Settembre 2021
Con la sentenza n. 639 del 15 gennaio 2021, la Corte di Cassazione si pronuncia sulla natura del credito del professionista che ha svolto l’attività di redazione della domanda di ammissione alla procedura di concordato preventivo per una società successivamente dichiarata fallita. I giudici di legittimità affermano il seguente principio di diritto: “la L. Fall., […]Si torna a parlare della natura prededucibile del credito del professionista
2 Settembre 2021
Con la sentenza n. 1961 del 28 gennaio 2021, la Corte Suprema di Cassazione torna a trattare della questione del riconoscimento della natura prededucibile, in sede fallimentare, del credito vantato dai professionisti della crisi, questa volta però con riguardo alla figura dell’attestatore. Cassando il giudizio del Tribunale di Roma, che in accordo con l’orientamento del […]Concordato preventivo - Prededucibilità dei crediti - Compenso professionale
2 Settembre 2021
La Procura Generale presso la Corte di Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite della Suprema Corte la questione sulla prededucibilità del compenso professionale maturato in funzione dell’ammissione del debitore al concordato preventivo. Nello specifico, la questione posta all’attenzione della Corte è stata la seguente: “si tratta di stabilire se il credito avente ad oggetto un […]Sovraindebitamento - Procedura familiare - Legge n. 3/2012
2 Settembre 2021
Il Tribunale di Ravenna, con decreto del 3 marzo 2021, attesa l’istanza di liquidazione ex art. 14 ter l.3/2012 presentata da società non fallibile, ha disposto la riunione con detta procedura dei procedimenti promossi successivamente dai soci illimitatamente responsabili della stessa, tenuto conto della indubbia “connessione relativa all’indebitamento – posta la responsabilità solidale dei soci […]