Cram Down negato nell’accordo di ristrutturazione ex art. 182 bis L. Fall.
5 Gennaio 2023
Con decreto del 17 ottobre 2022, il Tribunale di Lecce ha rigettato il ricorso per l’omologazione forzata, c.d. Cram Down, dell’Amministrazione Finanziaria e degli Enti di Previdenza nell’ambito dell’accordo di ristrutturazione ex art. 182 bis L. Fall. in quanto l’autorità giudiziaria ha ritenuto la proposta originaria della Società debitrice non conforme alla situazione di fatto […]La funzione della relazione di attestazione ex art. 161 comma 3 L. Fall. e le carenze informative nel piano concordatario
27 Dicembre 2022
La Corte di Cassazione, prima sezione civile, con la sentenza n. 19657 del 7 giugno 2022, si è espressa sulla funzione della relazione di attestazione ex art.161 comma 3 L. Fall., precisando come la stessa non debba sopperire alle omissioni informative del piano concordatario e della proposta, ma limitarsi ad esprimere il giudizio di attestazione […]Corte Suprema di Cassazione, Ufficio del Massimario e del Ruolo: Nuovo Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza
15 Dicembre 2022
Pubblicata in data 15 settembre 2022 dall'Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di Cassazione la Relazione sulle novità normative introdotte con il Nuovo Codice della Crisi di impresa e dell'insolvenza in vigore dal 15 luglio 2022. Il corposo documento, articolato in 15 capitoli, ripercorrendo lo schema del Codice offre una panoramica sulle nuove […]Scuola Superiore della Magistratura: gli assetti organizzativi dell'impresa
13 Dicembre 2022
La Scuola Superiore della Magistratura il 9 novembre 2022 ha pubblicato il Quaderno n.18 “Gli assetti organizzativi dell’impresa” che ripercorre, grazie ai contributi di diversi professionisti, la storia e l’ambito di applicazione dell’art. 2086 c.c. Infatti, con il d.lgs. 12 gennaio 2010, n.14 e l’entrata in vigore del Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza, la […]Accesso alla composizione negoziata per l’imprenditore insolvente: sentenze a confronto
17 Novembre 2022
Il Tribunale Ordinario di Bologna con la sentenza dell’8 novembre 2022 si è pronunciato sulla possibilità, da parte dell’imprenditore insolvente, di fruire dell’accesso alla composizione negoziata ex art.12 CCII, in contrasto con l’ordinanza emessa dal Tribunale di Siracusa il 14 settembre 2022, nella quale il Giudice designato ha reputato lo stato di insolvenza conclamata un […]