Nessuno spazio per la transazione fiscale nella Composizione Negoziata della Crisi
Il 24 febbraio 2023 è entrato in vigore il DL 13/2023, recante disposizioni per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Più in particolare, l’art. 38 del DL 13/2023 è rubricato “Disposizioni in materia di crisi di impresa”. In estrema sintesi, esso prevede le seguenti novità in materia di composizione negoziata della crisi: […]Misure Protettive nel procedimento di ammissione al concordato semplificato
6 Marzo 2023
In tema di misure protettive, all’interno della procedura del concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio ex art. 25 sexies CCII, il Tribunale di Torino si è pronunciato con un decreto, del 25 novembre 2022, secondo il quale le misure protettive, considerate come un provvedimento eccezionale volto a proteggere il patrimonio del debitore durante le […]Prescrizione dei crediti in pendenza di concordato preventivo: non è sufficiente la precisazione al liquidatore
27 Febbraio 2023
In data 7 dicembre 2022 la Suprema Corte si è pronunciata sulla prescrizione dei crediti in pendenza di una procedura concordataria, ritenendo che, ai sensi dell’art. 168 L. Fall., la prescrizione del credito, che risulti essere anteriore alla pubblicazione del decreto di apertura della procedura, non decorra fin quando, divenuto definitivo il decreto di omologazione, […]Domanda di accesso alla procedura di concordato preventivo oltre un anno dal trasferimento: la Cassazione conferma il difetto di competenza del Tribunale sito nel circondario della sede successiva
17 Febbraio 2023
La Corte Suprema di Cassazione - Sesta Sezione Civile, in data 1° dicembre 2022, si è pronunciata in relazione alla competenza territoriale in ordine alla domanda di ammissione alla procedura di concordato preventivo. Ai sensi dell’art. 9 L. Fall., la S.C. ha ritenuto che “la presunzione di coincidenza della sede effettiva con quella legale opera, […]Legge di Bilancio 2023: rottamazione dei ruoli affidati agli agenti della riscossione anche nelle procedure concorsuali previste dal D. lgs. 14/2019
13 Gennaio 2023
Il 30 dicembre 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 197 del 2022 sul “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, la quale ha previsto la possibilità di aderire alla “rottamazione” di interessi, sanzioni e interessi di mora sui debiti affidati all’Agenzia delle […]