Valutazione dei presupposti per l'apertura della liquidazione controllata: il rigetto del ricorso per la mancanza di prospettive di utilità per i creditori
31 Marzo 2025
Trib. Torino, 13 febbraio 2025, Pres. Astuni, Est. Pittaluga Il decreto in commento trae origine dal ricorso ex art. 268 CCII per l’apertura della liquidazione controllata depositato avanti al Tribunale di Torino, rigettato in assenza della possibilità di acquisire attivo da distribuire ai creditori. Tra i presupposti per l’apertura della liquidazione controllata vi è la […]Il rapporto tra l’art. 2086 c.c. e l’art. 2409 c.c.
17 Marzo 2025
Trib. Brescia 23 ottobre 2024, Pres. Del Porto, Est. Castellani. Il provvedimento in commento trae origine da un ricorso ex art. 2409 c.c. depositato avanti al Tribunale di Brescia, attraverso il quale parte ricorrente lamentava l’assenza di adeguati assetti organizzativi , amministrativi e contabili e contestualmente chiedeva al Tribunale l’accoglimento del ricorso e l’adozione dei […]Misure cautelari nella composizione negoziata: equilibrio tra tutela del patrimonio dei garanti e diritti dei creditori
13 Marzo 2025
Tribunale di Milano, 10 febbraio 2025, Est. De Simone Il Giudice del Tribunale Ordinario di Milano, con ordinanza del 21 gennaio 2025, ha rigettato la richiesta di concessione delle misure cautelari ex art. 19, comma 1 CCII, avanzata dalla società debitrice, dai soci e dai fideiussori personalmente, con l’obiettivo di far dichiarare l’improcedibilità delle esecuzioni […]Valore eccedente e risorse esterne nel concordato preventivo
24 Febbraio 2025
La pronuncia in esame trae origine da una proposta di concordato preventivo depositata avanti al Tribunale di Mantova, rigettata a causa (i) delle criticità riscontrate nel calcolo del valore di liquidazione ex art. 87, comma 1, lett. c) CCII e, conseguentemente del valore eccedente quello di liquidazione, (ii) dell’errata qualificazione delle risorse esterne come valore […]