Omologazione dell'accordo di ristrutturazione dei debiti ad efficacia estesa di una società in stato di liquidazione, la cui revoca è stata deliberata
10 Febbraio 2025
Nell'ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti ad efficacia estesa ex art. 61 CCII, il Tribunale di Verona, con sentenza del 12 dicembre 2024, ha omologato l’accordo di ristrutturazione dei debiti proposto da una società in liquidazione che aveva deliberato la revoca dello stato di liquidazione con effetto condizionato all’omologa dell'accordo. L'accordo, fondato su un […]Compensazione pro Fisco nella liquidazione giudiziale
Interessante la risposta n.237/2024 da parte dell'Agenzia delle Entrate, che ribadisce la possibilità di ricorrere alla compensazione dei crediti dell’Erario sorti prima dell’apertura della procedura, per effetto dell’articolo 155 del Codice della Crisi, che mira ad evitare che il creditore di un’impresa in liquidazione giudiziale sia soddisfatto solo parzialmente. Il tema della compensazione dei crediti […]Composizione negoziata: cessione d’azienda e principio di competitività nella scelta dell’acquirente
3 Dicembre 2024
Tribunale Brescia, 7 Novembre 2024. La competitività nella scelta dell’acquirente, pur dovendo essere interpretata in modo non formalistico, come consolidato dalla giurisprudenza di merito sin dalle prime applicazioni dell’articolo 22 del Codice della Crisi d'Impresa, rappresenta un requisito autonomo e ulteriore rispetto alla funzionalità e coerenza della cessione di azienda rispetto al piano di risanamento. […]